Dopo aver fatto delle belle tagliatelle, non ci resta che preparare un bel ragù per accompagnarle. Ogni campanile ha la sua ricetta per il ragù e questa è la mia.
Io faccio così: prendo all’incirca 400 grammi di carne trita di manzo ed una salsiccia di maiale di circa 2 etti già spelata.
Per prima cosa prendo 2 carote, 2 gambi di sedano ed una cipolla e li trito. Dato che avrò bisogno di una lunga cottura, li metto in una pentola di alluminio, così evito che si attacchino; aggiungo 20 grammi di burro ed un cucchiaio di olio. Faccio scaldare per 4 o 5 minuti e soffriggo appena appena e poi aggiungo la salsiccia sbriciolata.
Dopo un paio di minuti aggiungo anche la carne di manzo e faccio insaporire il tutto mescolando per qualche minuto prima di bagnare con un bicchiere di vino rosso, sempre mescolando e lasciando poi evaporare.
Ora posso aggiungere due barattoli di polpa di pomodoro: vedrete che sarete poi voi a trovare la giusta dose secondo il vostro gusto personale, più ristretto o dal gusto di pomodoro più intenso. Aggiungo sale e pepe e nel mio caso anche del peperoncino perché mi piace e proseguo la cottura per due ore, bagnando di tanto in tanto con del brodo caldo se necessario. Avendo aggiunto molto pomodoro, nel mio caso non sarà necessario.
Abbasso il fuoco e copro, lasciando sempre il mestolo sotto il coperchio per dare una presa d’aria. Faccio cuocere in modo molto lento.
Quando il ragù è pronto posso servirlo con le mie tagliatelle calde