Brasato di Manzo

Una delle scorse domeniche ho spiato attentamete la mia mamma.

Questo è decisamente il suo cavallo di battaglia. il piatto che fa spesso quando ha gente a pranzo nei giorni di festa.

Quindi mi sono detta…perchè cucinarlo io? ci ha invitato a pranzo e io non ho fatto altro che seguirla passo dopo passo, fotografarla e poi mangiare, giusto per essere certi che la ricetta era riuscita bene ;-).

Le mani che si vedono nella foto sono le manine sante della mia mamma!

Questo non è un piatto che si può improvvisare e fare in poco tempo… perchè la cottura  è abbastanza lunga e a fuoco lento. Credetemi ne vale la pena!

Se quindi volete stupire i vostri ospiti, correte dal vs macellaio di fiducia e seguite passo dopo passo le indicazioni successive.

mi saprete dire.

 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 pezzo di polpa di manzo di circa 800 grammi
  • un bel po’ di sedano
  • 3 o 4 carote
  • 1 cipolla piccola
  • 1 bicchiere di polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai di farina B
  • 4 o 5 foglie di salvia
  • pepe
  • noce moscata
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • una noce di burro
  • mezzo bicchiere di vino rosso

brasato_1

 

Preparazione

Lavare la carne, asciugarla e massaggiarla con pepe e noce moscata.
Adagiate la carne nella pentola dopo aver scaldato bene olio burro e cipolla.

brasato_2

Fate rosolare bene da tutte le parti, poi aggiungete il vino e fate evaporare, unite sedano e carote preparate precedentemente tagliate a pezzi un po’ grossi. Aggiungere il pomodoro con la farina B. Mescolare per un po’ per unire il tutto e coprire: di tanto in tanto girate la carne e aggiustate di sale.

Far cuocere per 100 minuti: se si asciuga troppo potete aggiungere un po’ di acqua calda.

brasato_3

brasato_4

Togliete la carne, tagliatela a fette non sottili e copritela con le verdure passate. Se necessario scaldate il tutto prima di servire e Buon Appetito.

la morte sua: servirlo con la polenta fumante e poi cappottarsi sul divano e dormire!!

brasato_5

brasato_6

brasato_7

Questa voce è stata pubblicata in I Secondi, La Carne. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *