Archivi categoria: I Primi

Penne integrali "depurative" al tarassaco

Penne integrali “depurative” al tarassaco

Scopriamo prima di tutto il tarassaco: E’ quell’erba spontanea comunemente conosciuta come “erba o cicoria matta” oppure “piscialetto” oppure “dente di leone”. Cresce spontaneamente lungo i sentieri in campagna….ma poichè non ha bisogno di particolari terreni cresce un pò ovunque. … Continua a leggere

Pubblicato in I Primi, La Pasta, Primavera | Contrassegnato | Lascia un commento
Risotto gamberi e zucchine al profumo di curry

Risotto gamberi e zucchine al profumo di curry

Questo risotto si può fare naturalmente con il pesce fresco, ma è una di quelle ricette che ottiene ottimi risultati anche utilizzando quello surgelato. E’ difficile trovare i crostacei freschi o spesso si ha poco tempo per andarli a cercare…. … Continua a leggere

Pubblicato in Il Pesce, Il Riso, Primavera | Contrassegnato , , | Lascia un commento
Fusilli melanzane e feta

Fusilli melanzane e feta

Ingredienti per due persone: Fusilli 180 gr 15 pomodori datterini 1 melanzana scura 1 etto di formaggio feta greco 1 decina di olive taggiasche prezzemolo aglio olio sale   Faccio un soffritto con due cucchiai di olio ed uno spicchio … Continua a leggere

Pubblicato in I Primi, La Pasta | Contrassegnato , | Lascia un commento
Risotto con gli asparagi

Risotto con gli asparagi

Oggi è stata una bellissima giornata di sole e questa sera c’è un’aria di primavera: ne approfitto per fare un risotto tipico di questa stagione che preparo molto spesso. E’ un classico: il risotto con gli asparagi. Gli asparagi sono … Continua a leggere

Pubblicato in Il Riso, Primavera | Contrassegnato | Lascia un commento
Fusilli piselli e panna

Fusilli piselli e panna

Stasera non sapevo cosa fare da mangiare perché in casa non c’era niente, niente di niente: niente verdura, niente frutta, niente cose scongelate, niente affettati e poiché il mio pranzo è stato veloce e leggero…ho fame! Quindi scrivo una ricetta … Continua a leggere

Pubblicato in La Pasta | Lascia un commento
Pizzoccheri valtellinesi

Pizzoccheri valtellinesi

Oggi vi propongo una tipica ricetta valtellinese, adatta a quelle giornate freddine, magari con un pò di nebbia o pioggia fuori, quando proprio non c’è nulla di meglio da fare che mangiarsi un bel piatto gustoso e super calorico, sognando … Continua a leggere

Pubblicato in Autunno, Inverno, La Pasta | Lascia un commento
Ravioli di branzino

Ravioli di branzino

Ho preso tre etti di branzino ed un etto di ricotta di pecora Faccio cuocere al vapore il branzino e poi lo pulisco togliendo la pelle e lo sminuzzo eliminando le lische. Preparo l’impasto unendo la ricotta di pecora, un … Continua a leggere

Pubblicato in Il Pesce, La Pasta | Lascia un commento
Bavette con scampi e datterini

Bavette con scampi e datterini

Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di bavette 12 scampi freschi 2 grappoli di datterini 1 spicchio d’Aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di Prezzemelo Sale Olio extra vergine d’oliva Pepe   Versate in una padella l’olio, l’aglio (sbucciato … Continua a leggere

Pubblicato in Il Pesce, La Pasta | Lascia un commento
Linguine all’astice

Linguine all’astice

Ingredienti per due persone 1 astice media grandezza 200 gr di linguine 10 pomodorini pachino oppure 200 gr di passato di pomodoro 50 gr panna da cucina Aglio Sale 1/2 dado vegetale Peperoncino Brandy Mettere l’astice vivo in una pentola … Continua a leggere

Pubblicato in Il Pesce, La Pasta | Lascia un commento
Tortellini al prosciutto crudo

Tortellini al prosciutto crudo

Oggi io e mio marito ci siamo cimentati per la prima volta nella preparazione dei tortellini di prosciutto crudo. Ho preparato il ripieno con 2 etti di prosciutto crudo, 50 gr di Bologna. Li ho macinati nel tritatutto insieme a … Continua a leggere

Pubblicato in La Pasta | 1 commento