-
Articoli recenti
Commenti recenti
- michele cassano su About me
- Ragù | Fuori di Pentola su Le tagliatelle
- La Riccia su Care amiche
- stefania molinari su Care amiche
- Ravioli di branzino | Fuori di Pentola su Tortellini al prosciutto crudo
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: La Pasta

Penne primaverili con verdure
Vi propongo questa pasta con tutti i colori della primavera che vi regalerà anche un grande senso di sazietà perché le verdure sono le protagoniste. Secondo me potreste abbinare molto bene della pasta all’uovo con questo condimento (tipo garganelli di … Continua a leggere
Pubblicato in La Pasta, Primavera
Lascia un commento

Pasta fresca con calamaretti e bottarga
Ingredienti per 2 persone 200 gr di pasta fresca (orecchiette o altro a piacere) 150/g di calamari 1 spicchio d’aglio olio extra vergine 2 cucchiai di bottarga di tonno o muggine prezzemolo (io non ce l’avevo) sale Preparazione Pulite i … Continua a leggere
Pubblicato in Estate, I Primi, Il Pesce, La Pasta
Lascia un commento

Pasta fredda integrale con condimento frullato
Vi consiglio questa ricetta furbissima e velocissima. Oltre ad essere un piatto estivo e fresco, la salsa di pomodoro cruda contribuisce all’apporto di vitamine e minerali. Se poi utilizzate la pasta integrale avrete il duplice vantaggio di ridurre un pò le … Continua a leggere
Pubblicato in Estate, I Primi, La Pasta
Lascia un commento

Linguine al misto mare
La pasta con il pesce si può fare in mille modi a seconda del gusto, a seconda del pesce trovato (e della stagionalità dello stesso)… io oggi vi propongo questa “versione” che ho fatto qualche settimana fa: Ingredienti per 4 … Continua a leggere
Pubblicato in I Primi, Il Pesce, La Pasta
Lascia un commento

Fusilli (di farro) aromatizzati con fagiolini
Ciao ho sperimentato la pasta di farro e devo dire che è molto buona, anzi, è una buona sostituta della pasta di grano. La si trova nei supermercati biologici sia nella versione integrale che non. Questa ricetta si può tranquillamente … Continua a leggere
Pubblicato in Estate, I Primi, La Pasta
Lascia un commento

Penne integrali “depurative” al tarassaco
Scopriamo prima di tutto il tarassaco: E’ quell’erba spontanea comunemente conosciuta come “erba o cicoria matta” oppure “piscialetto” oppure “dente di leone”. Cresce spontaneamente lungo i sentieri in campagna….ma poichè non ha bisogno di particolari terreni cresce un pò ovunque. … Continua a leggere

Fusilli melanzane e feta
Ingredienti per due persone: Fusilli 180 gr 15 pomodori datterini 1 melanzana scura 1 etto di formaggio feta greco 1 decina di olive taggiasche prezzemolo aglio olio sale Faccio un soffritto con due cucchiai di olio ed uno spicchio … Continua a leggere

Fusilli piselli e panna
Stasera non sapevo cosa fare da mangiare perché in casa non c’era niente, niente di niente: niente verdura, niente frutta, niente cose scongelate, niente affettati e poiché il mio pranzo è stato veloce e leggero…ho fame! Quindi scrivo una ricetta … Continua a leggere
Pubblicato in La Pasta
Lascia un commento

Pizzoccheri valtellinesi
Oggi vi propongo una tipica ricetta valtellinese, adatta a quelle giornate freddine, magari con un pò di nebbia o pioggia fuori, quando proprio non c’è nulla di meglio da fare che mangiarsi un bel piatto gustoso e super calorico, sognando … Continua a leggere
Pubblicato in Autunno, Inverno, La Pasta
Lascia un commento

Ravioli di branzino
Ho preso tre etti di branzino ed un etto di ricotta di pecora Faccio cuocere al vapore il branzino e poi lo pulisco togliendo la pelle e lo sminuzzo eliminando le lische. Preparo l’impasto unendo la ricotta di pecora, un … Continua a leggere
Pubblicato in Il Pesce, La Pasta
Lascia un commento