Crostata di frutta

Io non sono tanto golosa di dolci ma questo è il genere di torta che d’estate mi piace  gustare, soprattutto perché i colori ed i sapori della frutta estiva sono veramente invitanti.

Crostata

Per la pasta frolla, ingredienti:

  • 125 gr burro
  • 250 gr farina
  • 100 gr zucchero
  • 1 busta vanillina
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Per la crema, ingredienti:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 gr zucchero
  • 50 gr farina
  • 1 busta vanillina
  • ½ litro di latte

Per prima cosa preparo la frolla: impasto burro e farina (il burro deve essere duro dal frigorifero) poi aggiungo zucchero, un pizzico di sale ed impasto. Per ultimo aggiungere l’uovo intero e faccio una palla che avvolgo nella pellicola trasparente e metto nel frigorifero per 30 minuti.

Nel mentre che la frolla è nel frigorifero preparo la crema: sbattere con la frusta i tuorli e lo zucchero e poi aggiungere la vanillina ed il latte caldo e farina. Metto tutto sul fuoco per farlo addensare e con la frusta continuo a girare per circa 15 minuti. Tolgo il pentolino dal fuoco, lo copro con della pellicola trasparente e faccio raffreddare la
crema.

Tolgo dal frigorifero la frolla che nel mentre si sarà ben irrigidita e la stendo tra due fogli di carta da forno con un po’ di farina e il mattarello, così, grazie alla carta da forno, l’impasto non mi si appiccicherà e potrò lavorare bene la pasta e renderla sottile circa un cm.

Metto la frolla nella tortiera o teglia da forno (a seconda della forma che vogliamo dare alla nostra torta) e lascio la carta da forno inferiore, così non mi si attaccherà ed eviterò di imburrare la teglia e di aggiungere quindi ulteriori grassi.

Tolgo la carta da forno superiore e ne metto uno di alluminio sul quale metterò dei fagioli secchi, così che con il peso degli stessi riuscirò ad ottenere una forma di un contenitore. Inforno per 20/30 minuti a 200 gradi, tolgo la teglia dal forno, rimuovo i fagioli ed il foglio di alluminio ed inforno per altri 5 minuti così da terminare la cottura.

Tolgo dal forno la teglia e faccio raffreddare bene.

Finalmente arriva il momento più bello…. Inizio a prepara la mia torta di frutta: una bella base di crema pasticcera (che nel mentre si è raffreddata) e sopra frutta a piacere tagliata a pezzetti. Pesche, albicocche, fragole, frutti di bosco, ananas, kiwi, uva….. insomma mettete quello che vi piace di più e disponetela nell’ordine che ritenete più bello per voi.

A me non piace la gelatina, quindi, per non fare annerire la frutta preparo in una terrina del succo di limone ed un cucchiaino di zucchero a velo, immergerò la frutta per qualche minuto e poi la posizionerò a mio piacimento sopra la torta.

Questo passaggio mi permetterà di non fare annerire la frutta e di lucidarla anche un po’.

E’ ovvio che la presentazione con la gelatina rende il tutto visibilmente più bello ma a me non piace e preferisco una torta con un aspetto più naturale.

Aspetto i vostri commenti…..

Questa voce è stata pubblicata in Estate, I Dolci. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *