Ciao
ho sperimentato la pasta di farro e devo dire che è molto buona, anzi, è una buona sostituta della pasta di grano. La si trova nei supermercati biologici sia nella versione integrale che non.
Questa ricetta si può tranquillamente fare con la pasta che più preferite. Ha il vantaggio che la si può preparare con anticipo e poi mettere al forno per una decina di minuti quando è il momento di andare a tavola.
Ingredienti per 3 persone
- 300 gr fagiolini
- 250 grammi di fusilli
- aromi freschi : 3 foglie di menta, 5 di basilico, 1 rametto di maggiorana e 2 foglie di salvia
- 1 etto di formaggio saporito (a scelta fra fontina, casera, branzi….qualcosa che si possa sciogliere e dal gusto deciso!)
- olio evo, sale e pepe
Preparazione:
Porto ad ebollizione l’acqua ed il sale nella quale andrò a far cuocere i fagioli e la pasta.
Inizio quindi a spuntare i fagiolini e a lavarli sotto l’acqua corrente. Se sono troppo lunghi li taglio a metà così da avere più o meno la stessa lunghezza dei fusilli (piccolo dettaglio ma quando poi andrete ad impiattare stanno bene!)
Vado a immergere nell’acqua prima i fagiolini e dopo 7-8 minuti i fusilli.
Scolo e lascio raffreddare. Vi consiglio di metterli sotto l’acqua fredda per evitare che si appiccichino. Aggiungo un giro di olio così resteranno ben separati.
Lavo i miei aromi presi freschi nell’orto (o nel frigorifero per chi li ha comprati al supermercato) e li trito tutti insieme con la mezzaluna o se siete bravi col coltello, tipo come fanno i veri chef! (io no)
Preparo un bella dadolata di formaggio e unisco insieme agli aromi alla pasta e a piacere un pochino di pepe. Unisco un po’ di olio extra vergine d’oliva.
Ripongo tutto nella teglia: 200 gradi per 5 minuti o più….il tempo che i formaggi si sciolgano….e il profumo delle erbe aromatiche vi regalerà attimi di serenità 🙂