Fusilli piselli e panna

Stasera non sapevo cosa fare da mangiare perché in casa non c’era niente, niente di niente: niente verdura, niente frutta, niente cose scongelate, niente affettati e poiché il mio pranzo è stato veloce e leggero…ho fame!

Quindi scrivo una ricetta “salva panza”…Cos’è che c’è sempre nella dispensa? La pasta.
Cos’è che c’è sempre nel congelatore? I piselli.

Cosa faccio? Pasta con i piselli e la panna che ho avanzato da Natale. nel senso che l’ho comprata a natale x fare qualche pasticcio strano e quindi tra poche settimane scade 🙂
Insomma oggi è tutto così.

pasta_piselli_01

Prendo lo scalogno che avevo perché il fruttivendolo dove l’ho comprato ha capito male ed invece di tre scalogni, mi ha dato 3 confezioni da 10 ciascuna: ho scalogno per tutti!

Mentre mio figlio mi svaligia la 24 ore con cui domani dovrei andare dai clienti, sperando che oltre alle briciole di pane e a qualche pupazzo, troverò anche quello che mi serve per lavorare…io inizio la preparazione:

pasta_piselli_03

Faccio il soffritto con lo scalogno tagliato sottile ed un cucchiaio d’olio: appena si imbiondisce aggiungo i piselli, 100 grammi per 2 persone.

pasta_piselli_04

Faccio rosolare bene e li bagno con un mestolo di acqua calda, copro e faccio cuocere per circa 10 minuti, un quarto d’ora, salando e pepando quanto basta. Aggiungere altra acqua o brodo caldo per non farli asciugare.

pasta_piselli_06

Prendo il minipimer e frullo metà dei piselli così da avere un composto omogeneo.

pasta_piselli_08

Aggiungo della panna o come adesso dicono gli chef della cucina, crema di latte che poi alla fine è sempre panna, quindi chiamiamola con il suo nome: panna.

pasta_piselli_10

Io ho usato quella accadi perché sono intollerante al latte.

pasta_piselli_09

Nel mentre faccio bollire l’acqua della pasta e butto delle farfalle.

pasta_piselli_11

Quando sono cotte le verso nella crema di piselli ancora calda, mescolo bene, faccio saltare e aggiungo ancora un po’ di pepe, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

E anche questa sera la cena è servita!

 

Questa voce è stata pubblicata in La Pasta. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *