Vi spiego come nasce questo piatto: siamo al 27 Dicembre, non ho in casa nulla, poca fame, poche cosa da fare e nessuna voglia di cucinare, pance troppo piene ma comunque voglia di mangiare.
In casa mi è rimasto un cavolfiore, decido di cuocerlo al vapore per una ventina di minuti e poi farlo raffreddare sul terrazzo. Nel mentre preparo un pò di colore per la mia insalata, copiando da quella che è una ricetta tipica napoletana, chiamata insalata di rinforzo, che si mangia nei giorni di Natale.
La mia ricetta è molto simile, ma nella tradizione vengono usate le acciughe sotto sale mentre io userò quello sottolio, si usano dei peperoni corti e dal sapore dolce, detti pappacelle, mentre io userò quello che ho in casa.
Ricapitolando, faccio cuocere al vapore un cavolfiore tagliato a tocchetti e poi prendo delle acciughe sottolio e le scolo bene, dei capperi sotto sale sciacquati, un etto di giardiniera mista (cetriolini, carotine, peperoni) sottaceto, una manciata di olive verdi ed una manciata di olive nere.
Unisco tutti gli ingredienti e preparo un’emulsione con olio, aceto e sale, stando attenta a non eccedere con l’aceto in quanto abbiamo già i sottaceto della giardiniera. Condisco il tutto con l’emulsione e porto in tavola.