Insalata fredda di cereali mista estiva

Ingredienti:

  • 50 gr di riso rosso
  • 50 gr di riso integrale
  • 50 gr di farro
  • 50 gr di kamut
  • 15 olive taggiasche sottolio snocciolate
  • 2 uova sode
  • 50 gr di feta greco
  • una dozzina di pomodorini pachino
  • qualche cappero sotto sale
  • 1 manciata di piselli surgelati
  • olio
  • sale
  • pepe nero

 

Oggi dovevo “svuotare il frigorifero”…. in quanto le vacanze si avvicinano e non volevo lasciare cose fresche nel frigo, rischiando di ritrovare qualche spiacevole”cadavere”  al nostro rientro 🙂

Mi sono quindi inventata questa insalata di cereali che è risultata tra l’altro molto gustosa!

insalata_cereali_02 insalata_cereali_07

In una pentola ho portato ad ebollizione l’acqua salata ed ho fatto bollire in parti uguali: riso integrale, kamut, riso rosso e farro  ed una manciata di piselli surgelati . Per i cereali seguite le indicazioni di cottura delle singole confezioni. Nel caso avessero cotture diverse inserite in acqua bollente i cereali a seconda dei tempi singoli di cottura.

insalata_cereali_10

Li ho poi scolati, fatti raffreddare sotto l’acqua fredda corrente.

insalata_cereali_01

Ho fatto bollire un paio di uova in un pentolino a parte. Le ho fatte raffreddare e le ho unite a rondelle nell’insalatiera

insalata_cereali_03

Ho lavato una decina di pomodorini, li ho tagliati a metà e li ho svuotati dei semini.

insalata_cereali_04

Ho preso un pò di feta e l’ho ridotta a quadretti di circa 1 cm

insalata_cereali_05 insalata_cereali_06

Ho preso quache cappero, una quindicina di olive taggiasche snocciolate sott’olio.

insalata_cereali_09 insalata_cereali_11

Ho mescolato tutti gli ingredienti insieme ai cereali. Ho unito un cucchiaio di olio e ho tenuto in frigorifero fino al momento di andare a tavola.

insalata_cereali_12

Ora il nostro frigorifero sembra il deserto dei tartari!!! Nota sul post-it affiso sull’anta del frigorifero : ricordarsi di fare la spesa post vacanze 😉

 

Questa voce è stata pubblicata in Estate, Granaglie varie, I Primi, Il Riso. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *