Involtini di lonza con prosciutto crudo e senape

Per due persone prendo 4 fettine di lonza e le batto con il pesta carne sul tagliere.

involtini_lonza_02

involtini_lonza_05

 

Le distendo sul tagliere e le farcisco prima con un cucchiaino di senape spennellata e con 80 grammi di prosciutto crudo.

involtini_lonza_07

Avvolgo ad involtino e fermo con un paio di stuzzicadenti per ogni involtino.

involtini_lonza_09

Non ho salato perché il prosciutto crudo è già sapido di suo. Questi involtini si possono fare anche con lo speck e con la carne di vitello.

Vi consiglio di usare il crudo di Parma e non il San Daniele perché secondo me quest’ultimo è troppo salato. Ho usato la senape forte perché vedrete che un cucchiaino sembra tanto per la carne, ma la senape poi fuoriuscirà dai lembi della carne ed evaporerà perdendo di intensità.

involtini_lonza_10

Li metto in una padella con un giro d’olio e li lascio rosolare prima da un lato e poi dall’altro, ho aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco e lo faccio evaporare.

Abbasso il fuoco, copro e faccio cuocere per una mezz’ora.

involtini_lonza_11

Potete accompagnarli con del cavolfiore al vapore. Secondo me quando si cucina la carne di maiale, la morte sua è accompagnarla con dei cavolfiori, una verza, dei broccoletti. Se pensiamo alla cucina alto atesina, il maiale viene spesso servito con contorni di questo tipo.

 

Questa voce è stata pubblicata in I Secondi, La Carne. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *