Care amiche da casa, oggi facciamo la pasta fresca: le tagliatelle ed i tajarin.
Le tagliatelle le abbiamo mangiate subito, mentre i tajarin li ho surgelati.
Ingredienti:
1 uovo intero ogni 100 gr di farina bianca di grano tenero tipo 0
Calcolate 1 etto di farina per ogni porzione (porzione abbondante ma tutto dipende dalla fame)
Partiamo facendo la classica fontana: Un bel buco nella farina, rompiamo le uova al centro e ad aiutandoci con la forchetta cominciamo a mischiarle insieme.
Facciamo l’impasto. Rigorosamente a mano e non perché’ con l’impastatrice verrebbe male ma perché’ il piacere del risultato della pasta fatta in casa e dato dal fatto de metterci le mani. Io impasto tutto direttamente nella bacinella cosi evito di imbrattare tutta la cucina . Formiamo una bella palla omogenea. Volendo potremmo aggiungere anche del sale. Io lo evito perché ora che queste tagliatelle saranno nel piatto avranno a che vedere col sale più di una volta ( acqua salata della pasta, condimento ecc) quindi almeno in questa fase non lo metto.
Tiro la pasta con il matterello e taglio delle grosse fette di pasta che passero’ nella nonna papera per renderla bella sottile.
Ricordatevi di infarinare la pasta prima di passarla nella macchinetta, altrimenti si appiccica tutto e addio tagliatelle !!
Tagliate la pasta a strisce o a mano o sempre con l ausilio della macchinetta cosi’ da ottenerne la classica forma .
Ecco il risultato finale.
Stendetele su un vassoio infarinato e quando bolle l’acqua buttarle nella pentola . Per evitare che si attacchino mettere un goccio d olio nell’acqua. In pochi minuti saranno cotte. Stasera le ho condite con un semplice sugo al pomodoro e funghi porcini ma scatenatevi con la fantasia.
Già che c’ero ho fatto anche i tajarin che ho poi fatto asciugare anche essi su un vassoio e poi ho surgelato. Quando ne avremo voglia le mangeremo buttandole in acqua ancora surgelate . In questo caso calcoliamo un paio di minuti di cottura in più.
Pingback: Ragù | Fuori di Pentola