Linguine al misto mare

La pasta con il pesce si può fare in mille modi a seconda del gusto, a seconda del pesce trovato (e della stagionalità dello stesso)… io oggi vi propongo questa “versione” che ho fatto qualche settimana fa:

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di linguine
  • 500 g di pesce misto tagliato a dadini (filetti di salmone, dentice o orata, gamberi o scampi, calamari, moscardini)
  • 15-20 pomodorini datterini
  • 1 spicchi d’aglio in camicia
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio, sale

(*avrei messo anche un 300 gr di vongole veraci ma in questo momento io non le posso mangiare e quindi non le ho potute aggiungere alla ricetta….ve la riproporrò più avanti con questa variante)

Preparazione:

Pulisco accuratamente tutto il pesce fresco sotto l’acqua corrente, lo taglio a tocchetti e lo metto da parte.

linguine_mare_01

Lavo i pomodorini e li divido a metà.

linguine_mare_02

Pulisco il prezzemolo e lo trito grossolanamente.

Preparare questi passaggi prima mi aiuterà poi ad avere tutto pronto quando andrò a preparare questo piatto ed il mio consiglio è di fare come ho fatto io, cioè di fare questi passaggi prima (e se come me avete gente a cena anche un’oretta prima e poi mettere in frigorifero)

Iniziare a prepara il sugo x la pasta:

linguine_mare_03

Mettere a soffriggere per due minuti, in quattro cucchiai d’olio, il peperoncino e l’aglio schiacciato incamiciato (senza farlo bruciare)

linguine_mare_04
Aggiungere il misto di pesce (io non ho messo subito i crostacei perché rispetto al resto del pesce cuociono molto più in fretta) ed un po di sale. Sfumare con il vino bianco.

Dopo cinque minuti aggiungere i pomodorini tagliati in due

Abbassate la fiamma e fate attenzione che non si asciughi troppo. Se necessario aggiungere un po di acqua di cottura della pasta.

Lasciate cuocere il preparato per 15/20 minuti circa.

linguine_mare_05

Trascorso questo tempo. questo sarebbe il momento di aggiungere i crostacei (io ho messo i mazzancolle) e le vongole (precedentemente fatte spurgare in acqua e sale per almeno 2 ore) ma come vi dicevo….niente vongole questa volta. Il risultato è stato comunque ottimo (così hanno detto i miei ospiti). Fate quindi aprire le vongole e lasciate che si insaporisca con tutto il resto per altri 7-8 minuti. Spegnete il fuoco ed attendete la cottura della pasta.

linguine_mare_07

Quando le linguine saranno cotte al dente, scolatele e ripassatele in padella con il preparato di pesce e del prezzemolo fresco tritato.

linguine_mare_08

Impiattate e a piacere potete aggiungere dell’olio a crudo e dell’altro prezzemolo…..sentirete che profumino! buon appetito!!

Questa voce è stata pubblicata in I Primi, Il Pesce, La Pasta. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *