Pasta fresca con calamaretti e bottarga

Ingredienti per 2 persone

  • 200 gr di pasta fresca (orecchiette o altro a piacere)
  • 150/g  di calamari
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine
  • 2 cucchiai di bottarga di tonno o muggine
  • prezzemolo (io non ce l’avevo)
  • sale

Preparazione

Pulite i calamari e tagliateli ad anelli (se volete potete farveli pulire in pescheria).

calamaretti_bottarga_02 calamaretti_bottarga_03
Soffriggete in una padella capiente l’olio con l’aglio (se vi piace anche un po’ di peperoncino), poi unite i calamari, mescolate bene e dopo qualche minuto, sfumate con il vino.

calamaretti_bottarga_04 calamaretti_bottarga_05 calamaretti_bottarga_06

Continuate la cottura per circa 10 minuti, ma non prolungatela, altrimenti i calamari diventeranno duri.

calamaretti_bottarga_07 calamaretti_bottarga_08

calamaretti_bottarga_10
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente (tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura) e fatela saltare qualche minuto in padella con i calamari.

calamaretti_bottarga_09 calamaretti_bottarga_11
Togliete dal fuoco e unite la bottarga grattugiata, unite un po’ d’acqua di cottura della pasta (servirà per rendere il sughetto più cremoso e far sciogliere bene la bottarga)  e il prezzemolo tritato, che purtroppo io stasera non avevo.

calamaretti_bottarga_13

Mantecare bene il tutto ed impiattate . A piacere aggiungere dell’olio a crudo

 

Questa voce è stata pubblicata in Estate, I Primi, Il Pesce, La Pasta. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *