Pizzette alle olive e acciughe

Ecco una pizza che poi potrete tagliare a quadrotti e servire come aperitivo. Saporita e al tempo stesso leggera. Cuocetela in una teglia rettangolare così poi potrete facilmente porzionarla .
Non si fa con l’impasto classico della pizza, è senza lievito e c’è il burro
Sotto il dettaglio per realizzarle, si possono servire anche tiepide.

ingredienti per una teglia:
PER LA PASTA:

  • 200 gr farina
  • 50 gr burro
  • 5 cucchiaio di olio extravergine
  • sale qb

PER LA GUARNIZIONE:

  • 2 cipolle (o anche cipollotti)
  • 4 cucchiai di olio exravergine
  • un bicchiere di passata di pomodoro
  • origano
  • sale e pepe
  • 120 gr filetti di acciughe sottolio
  • 20 olive verdi (anche olive verdi farcite ai peperoni)
  • 50 gr parmigiano grattugiato

 

pizzette_01

Impastate la farina e il burro a pezzetti (lasciato a temperatura ambiente) l’olio e una presa di sale.

pizzette_02 pizzette_03
Amalgamate rapidamente gli ingredienti, unendo l’acqua necessaria per ottenere una pasta consistente ed elastica. Infarinatela a lasciatela riposare in frigorifero mezz’ora avvolta in una pellicola trasparente.

pizzette_04 pizzette_06
Sbucciate le cipolle e tritatele (oppure affettatele). Scaldate in una casseruola 2 cucchiai di olio, versate il trito e lasciatelo dorare per circa 5-6 minuti mescolando spesso.

pizzette_07 pizzette_10

Unite il passato di pomodoro, un cucchiaio di acqua (se serve) e una bella presa di origano, sale e pepe e fate ritirare il sugo per 10 minuti a fuoco medio.
Spegnete e lasciate intiepidire.

pizzette_11

Infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto con il mattarello a uno spessore che deve essere il più sottile possibile. Io ho usato la carta da forno (uno strato sotto e uno sopra) per stenderla in quanto contiene burro e così ho evitato di farla appiccicare al mattarello. Posizionate quindi la pasta nella teglia precedentemente imburrato e infarinato.

pizzette_12 pizzette_13

Guarnite la pasta con la salsa di pomodoro precedentemente preparata, guarnite con acciughe e olive farcite. Spolverate col parmigiano grattugiato e infine condite con un filo di olio.

pizzette_14 pizzette_15

Cuocete la pizza per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 210° poi abbassate la temperatura a 150° e proseguite per altri 10-15 minuti.
I tempi di cottura potrebbero essere differenti a seconda dello spessore della pasta e del vostro forno.

pizzette_16

Tagliate la pizza a quadrotti, stappate una bottiglia e buon aperitivo!

Questa voce è stata pubblicata in Gli Antipasti, La Pizza. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *