Utilizzo della carne bianca: io ultimamente non mi fido a comprare il pollo al supermercato quindi preferisco acquistarlo tramite gruppi di acquisto solidali o andare direttamente nelle cascine.
Preparo il pollo arrosto quindi prendo una bella padella di alluminio, metto tutto a freddo:
- Pollo a pezzi, misto, non disossato. calcoliamo un 2/3 pezzi a testa
- una manciata di olive
- quattro o cinque capperi
- olio
- sale
- vino bianco
- acqua
- salvia
- pepe verde
- rosmarino
- altri aromi a piacere
Prima di tutto lavo il pollo sotto l’acqua e lo metto nella pentola con un giro di olio, mezzo bicchiere di vino bianco e gli aromi (salvia) e comincio a cuocere girando di tanto in tanto
a metà cottura aggiungo le olive, io ho usato quelle taggiasche nere, e i capperi sotto sale che io non ho sciacquato, quindi non salerò il pollo che risulterà insapidito dai capperi e dalle olive. Aggiungo anche del peperoncino e del pepe verde.
Lo faccio cuocere per circa 40 minuti
Consiglio quindi di far cuocere il polli con il coperchio o magari con un leggero passaggio di aria, aiutandosi con il cucchiaio di legno
A fine cottura lo posso anche scoperchiare in modo che prenda un colore marroncino e si formi la crosticina.