Novembre, quale migliore occasione di spararci un bel risottino con l ortaggio di stagione per eccellenza : la zucca e allora …
Ingredienti:
- riso per risotti (carnaroli o vialone nano o Roma o …. Quello che vi piace !!)
- brodo vegetale
- scalogno
- zucca delica ben matura
- olio
- parmigiano
- sale
- pepe nero
Facciamo il soffritto con lo scalogno e olio: la grandezza deve essere minore del riso
Quando lo mangio non devo sentire i pezzi di cipolla più grossi del riso, deve essere tagliata fine.
Aggiungiamo la zucca e la giriamo un pò e la saliamo leggermente poi quando si è insaporita bene aggiungiamo un pò di acqua calda o il brodo vegetale.
La facciamo cuocere un quarto d’ora fino a che non si ammorbidisce (dipende da quanto è grossa e com’è la zucca).
Aggiungiamo il riso che non va sfumato con il vino bianco a differenza dei soliti risotti per non perdere il sapore della zucca.
Aggiungiamo solo il brodo vegetale, ma prima ricordiamoci di salare perché è questo il momento perfetto per farlo.
Io quando salo il riso, salo sempre in questo momento.
Questo riso tende ad appiccicare, quindi consiglio di girare spesso per non farlo attaccare al fondo. Io utilizzo le pentole di ceramica, chi non ce l’ha può usare una pentola antiaderente o d’acciaio, questo vi aiuta.
Portare a cottura il riso a seconda del tempo, solitamente da 15 a 18 minuti.
Una volta pronto io aggiungo abbondante parmigiano reggiano, pepe: una bella grattata perché il pepe va a contrastare la dolcezza della zucca, una noce di burro per mantecare e..
Buon appetito