Questo risotto si può fare naturalmente con il pesce fresco, ma è una di quelle ricette che ottiene ottimi risultati anche utilizzando quello surgelato.
E’ difficile trovare i crostacei freschi o spesso si ha poco tempo per andarli a cercare…. date retta a me, tenete uno di quei sacchettini in congelatore e quando dovete preparare qualche ricetta sono già a vostra portata di mano.
Ingredienti per 2 persone
2 etti di riso per risotto (consiglio il carnaroli poiché ha i chicchi grossi, ma io oggi avevo in casa il riso Roma)
10 code di gambero surgelate
1 scalogno
3 zucchine
1 cucchiaio di curry
olio extra vergine di oliva
sale
brodo vegetale
Preparazione
Taglio a rondelle lo scalogno e lo faccio soffriggere in una padella con un pò di olio di oliva (lascio solo imbiondire senza bruciarlo)
Nel mentre lavo e taglio a pezzetti le zucchine e le aggiungo al soffritto, mescolo bene e lascio insaporire per cinque minuti.
A questo punto aggiungo il riso, lo faccio tostare, lo salo e aggiungo del brodo.
Dopo cinque minuti unisco prima i gamberi (ancora surgelati) e poco dopo un bel cucchiaio di curry (la quantità di quest’ultimo varia a seconda del gusto personale, io l’ho fatto piuttosto deciso)
Porto il riso a cottura: a seconda della qualità che utilizzate ci vorranno 15-18 minuti circa e di tanto in tanto aggiungo del brodo vegetale caldo.
A fine cottura tolgo dal fuoco, aggiungo un giro di olio crudo e porto in tavola.
Se ce l’avete potete aggiungere un pò di prezzemolo tritato.