Da quando ho testato che facendo il salmone al forno non rimane la puzza in casa come quando ho provato a farlo sulla bistecchiera o alla griglia, lo faccio spesso così, soprattutto in inverno.
E’ primavera ma ancora le finestre la sera le teniamo chiuse e quindi questa è una buona soluzione per cucinarlo senza odoracci residui per casa.
ricettina semplice semplice:
ingredienti x 2 persone:
2 tranci di salmone (uno a testa o più se avete tanta fame)
1 cucchiaio di farina bianca
1 cucchiaio di olio, sale, mezzo limone, pepe
2 rametti di rosmarino
preparazione:
Lavare bene sotto l’acqua corrente il salmone, asciugarlo con la carta assorbente ed infarinarlo.
Adagiare il pesce in una pirofila (io ho messo sotto la carta da forno così poi, per chi laverà la teglia, che siano i vs mariti oppure la lavastoviglie, sarà più semplice ^_^)
Preparare una classica emulsione di olio (poco perchè il salmone è già grasso di suo) , mezzo limone,un pizzico di sale e poco pepe e versarla sopra il salmone. Qualche rametto di rosmarino sopra e…. si va in forno a 200°, 20 minuti ed è pronto.
Il salmone non deve essere troppo cotto o risulterà troppo asciutto e poco gradevole.
consiglio: l’emulsione la potete preparare prima e invece di infarinare subito il salmone lo potete fare marinare per una mezzoretta. Solo dopo lo andrete quindi a passare leggermente nella farina e mettere nella pirofila (scolatelo bene però o assorbirà troppa farina!). Io stasera avevo poco tempo e quindi l’ho preparato come descritto sopra.