Torta cocco e nutella

Mannaggia a me che mi ostino a bere il caffè dopo cena.
Stasera il decaffeinato non mi andava e ora eccomi qui nel cuore della notte con gli occhioni sbarrati….uffa! Va be’ ragazzi sapete cosa vi dico? Domani è il primo maggio quindi cosa c’è di più dolce che premiare noi lavoratori che tutti i giorni troviamo l’energia per sorridere e andare a lavorare per fare quadrare i conti di tutta la famiglia?….. premiamoci…..

Ecco la mia torta notturna di cocco e Nutella…..perdonate le foto un po’ scure ma del resto sono le 3.40!! 🙂

Ingredienti:

  • 4 uova intere
  • 170 gr di zucchero
  • 70 ml di olio di semi
  • 200 grammi di farina 00
  • 200 grammi di farina di cocco
  • 200 ml di latte (io ho usato quello di farro, ma se non avete intolleranze particolari va bene il latte vaccino)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • qualche cucchiaio di nutella (quantità a piacere)

Procedimento:

Montate le uova con lo zucchero così che raddoppieranno di volume.

torta_cocco_01 torta_cocco_02

Piano piano aggiungere l’olio e nel mentre continuare a montare.

torta_cocco_05

torta_cocco_04

A questo punto aggiungere quindi la farina 00 e quella di cocco.

torta_cocco_08 torta_cocco_10 torta_cocco_11
E’ il momento di unire il latte ed il lievito.

torta_cocco_13

torta_cocco_14

Continuate a mescolare bene così da fare amalgamare tutti gli ingredienti.

Prendere una tortiera di circa 26 cm. Io ne ho usata una piuttosto alta….anzi è nuova e la inauguro proprio con questo dolce.

torta_cocco_15

Imburrare e infarinare e versare il composto all’interno.

torta_cocco_16

E’ il momento di aprire quell’armadietto del peccato….quello che contiene il barattolone di Nutella.

torta_cocco_18

A piacere aggiungere delle cucchiaiate sulla superficie della torta.

torta_cocco_17

Forno a 180 gradi per circa 35 minuti……………

torta_cocco_20

Buon Primo Maggio a tutti: a chi lavora, a chi lavora per cercare lavoro perché magari lo ha perso, a chi non si perde d’animo e comunque non molla mai!!

Questa voce è stata pubblicata in I Dolci. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *