Tortano pasquale

Questa è una ricetta napoletana…rivisitata da una milanese…quindi se ci sono campani che leggono sappiate che se non coincide alla ricetta originale è semplicemente voluto.

Ho preparato questa “ciambellona” salata per Pasqua adatta alla gita fuori porta di Pasquetta, ma dato che oggi ha piovuto tutto il giorno…ce la siamo mangiata al calduccio in casa. Va bè, sarà per il prossimo anno!

Per la pasta:

  • 700 gr di farina 00
  • 100 gr di strutto
  • 10 gr di lievito di birra
  • sale 17 gr circa
  • pepe qb
  • 380/400 gr di acqua

Per il ripieno:

  • 250 gr di formaggi misti (io ho scelto il provolone piccante, l’emmenthal, la scamorza affumicata e un cucchiaio di grana padano)
  • 200 gr di salumi misti (io ho messo 1 etto di cotto e il resto bologna, coppa e pancetta). Se vi piace potete mettere il salame (nella ricetta originale si mette solo quello, credo….)
  • 1 uovo sodo (o anche due)
  • pepe e pochissimo sale (io non he no aggiunto più)

tortano_02

Preparare l’impasto sciogliendo prima di tutto il lievito nell’acqua tiepida (non deve essere troppo calda). Ho fatto la fontana e ho messo al centro lo strutto il pepe il sale e infine il lievito e ho lavorato l’impasto per 10-15 minuti.

tortano_01

Fate lievitare per almeno 6-8 ore (l’impasto contiene lo strutto pertanto essendo parecchio “grassa” rallenta la lievitazione e, onde evitare brutte sorprese calcolate un lungo tempo di lievitazione. Se volete essere più tranquilli fatelo anche il giorno prima).

tortano_04

Disponete quindi l’impasto in una terrina coperta, in un luogo asciutto e caldo, io l’ho messo nel forno spento coperto da un canovaccio umido, ed attendete quindi che raddoppi di volume.

tortano_03

Preparate i salumi e formaggi tagliati a dadini e le uova sode

tortano_05

Quando l’impasto sarà pronto stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di un centimetro, dandogli una forma ovale.

tortano_06

Mettete tutti gli ingredienti del ripieno sulla superficie che, se volete, potete prima spennellare con altro strutto (io non l’ho fatto) , sbriciolate le uova e aggiungete del pepe nero.

tortano_10

Arrotolate il tutto partendo dal lato lungo e unite le due estremità come per formare una ciambella.

tortano_11

Imburrate lo stampo e disponetelo all’interno, lasciando se riuscite, la parte della piagatura in basso.

Mettete nuovamente a lievitare per altre due ore sempre coperto.

Accendete il forno a 180 gradi ed infornate per circa 45-60 minuti.

tortano_12

Lasciate raffreddare prima di sformarlo.

tortano_13

Vi consiglio di mangiarlo tiepido. Se lo preparate il giorno prima potete scaldarlo in forno per alcuni minuti prima di servirlo, senza doverlo rimettere nello stampo…tagliatelo a fette e buona pasqua!

Questa voce è stata pubblicata in Pasqua, Primavera e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *