Vitello tonnato ricetta classica

Ingredienti:

  • 500 gr di carne di vitello (fatevi consigliare la parte dal macellaio)
  • 1 carota
  • 1 gambo sedano
  • una fetta di cipolla

per la salsa tonnata:

  • 150 gr tonno
  • 15-20 capperi sotto sale (compresi quelli per decorare il piatto)
  • 3 acciughe sottolio
  • maionese già pronta
  • olio evo
  • sale

Faccio questa ricetta solo una volta all’anno…. e qualche settimana fa, in una rara giornata estiva di questa pazza estate 2014 l’ho cucinata.

vitello_tonnato_01 vitello_tonnato_02

Ho preso in macelleria un pezzo di magatello e l’ho fatto bollire per circa un’ora in acqua con una carota, un gambo di sedano e poca cipolla. Potete utilizzare anche la pentola a pressione e dimezzarne in tempi.

vitello_tonnato_03

L’ho fatto raffreddare dentro il suo brodo. Questo trucchetto vi aiuterà a tenere la carne più morbida .

L’ho quindi scolato e tagliato a fette il più possibile sottili purché non le rompiate.

vitello_tonnato_04

Prendete una manciata di capperi sotto sale e metteteli a bagno in una bacinella per qualche minuto così da eliminare il sale in eccesso.e

vitello_tonnato_05

E’ il momento di preparare la salsa di copertura: io mio sono affidata al mio robot da cucina ma va bene anche il semplice  frullatore ad immersione.

vitello_tonnato_06

Tritate quindi tutto insieme: il tonno sottolio in scatola ben scolato, i capperi, un poco di olio, i filetti di acciuga, un pizzico di sale.

vitello_tonnato_07

Una volta ottenuta una salsa omogenea aggiungere della maionese (io ho usato quella già pronta ma potete anche farla voi) e date un’ulteriore mescolata o rifrullate il tutto un attimo (solo un passaggio veloce o la maionese impazzisce)

vitello_tonnato_08

Prendete una vaschetta di alluminio o un piatto da portata e con la salsa preparate il fondo stendendola bene.

vitello_tonnato_09 vitello_tonnato_11

Adagiate sopra la carne e ricopritela con un altro strato di salsa.

vitello_tonnato_12

Decorate a piacere con altri capperi interi e riponete in frigorifero per almeno 12 ore.

vitello_tonnato_14

Solitamente io lo faccio il giorno prima di consumarlo e lo servo o come antipasto oppure come piatto unico accompagnato da una bella insalata fresca.

 

Questa voce è stata pubblicata in Estate, Gli Antipasti, I Secondi, La Carne. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *